Quante volte hai pensato di cambiate colore ai capelli, magari scegliendo solo in base ai tuoi gusti o alla moda del momento, con un risultato deludente perché il colore scelto non s’addice alla tonalità della pelle?
In quest’articolo ti aiuterò a capire come scegliere il colore per i capelli più adatto a te imparando ad individuare la tonalità della pelle ed il suo sottotono.

innanzitutto individua il tuo incarnato, chiara, ambrata, olivastra, dorata, dovrebbe essere abbastanza semplice.
Scopriamo ora il sottotono della tua pelle!

Caldo, freddo o neutro? Un metodo semplice molto e valido è quello d’individuare in colore delle vene in prossimità del polso. Se tendono al viola-blu hai un sottotono freddo. Se invece dovessero risultare verdi hai un sottotono caldo. Se sono un viola-blu e verdi hai un sottotono neutro. Non sei ancora riuscita ad individuare il tuo sottotono? Facciamo un’ulteriore prova: quale metallo ti dona di più l’oro oppure l’argento? Se la risposta è l’oro hai un sottotono caldo viceversa se alla tua pelle dona l’argento hai un sottotono freddo. Altro metodo infallibile è considerare se al mare ti scotti subito hai un sottotono freddo se ti abbronzi facilmente hai un sottotono caldo. Questo passaggio è fondamentale ad individuare il giusto colore di capelli.
Possiamo ora dividere le tonalità in gruppi: olivasta, ambrata, dorata, chiara.
OLIVASTRA: pelle tipica mediterranea dalle tenui sfumature verdastre. Colore degli occhi intenso che spazia dal castano al grigio oppure possono essere azzurro ghiaccio, verdi. La pelle può essere chiara o più scura. Il colore naturale dei capelli solitamente è scuro dal nero corvino al castano intenso. Evita sfumature chiare che invecchiano i tratti. Si al castano, mogano, melanzana che valorizzano i capelli scuri . Non è consigliabile stravolgere le proprie tonalità ma enfatizzare quelle che sono le nostre nuance naturali dando un tocco di lucentezza.

AMBRATA: gli occhi sono verdi, turchesi oppure nocciola o marroni. Il colore naturale dei capelli è castano scuro con sfumature rosse oppure rame, mogano. Il colore della pelle può essere chiaro con riflessi bronzati, dorati oppure ambrata con sottotono caldo. Per queste tonalità sono perfette le nuance calde del castano, come castano dorato, l’oro ramato . NO biondo cenere o sfumature biondo platino che stonerebbero inevitabilmente contrastando il proprio colore naturale. Scegli sfumature biondo dorato o rosso ramato per dare un tocco di luminosità.

DORATA: pelle scura con sottotono caldo. Gli occhi possono essere nocciola scuri o verdi. Il colore ideale per valorizzare quest’incarnato, è un castano medio-chiaro con riflessi caramello o cioccolato. No al nero, biondo che si opporrebbe al proprio colore dando un effetto poco naturale.

CHIARA con sottotono caldo: sfumature pesca, si arrossa facilmente, con lentiggini. Gli occhi sono solitamente chiari, azzurri o verdi. Il colore dei capelli naturale è biondo o rosso. Sono consigliate sfumature calde come biondo-dorato oppure biondo-miele oppure ramati e castani dorati. Da evitare i colori spenti come biondo cenere o colori freddi.

CHIARA con sottotono freddo: pelle chiara-porcellana sottotono freddo, occhi azzurri,verdi- grigi, oppure marroni. Il colore naturale solitamente è biondo o castano chiaro. Si a tinte biondo cenere, castano cenere, biondo platino, oppure rosso con riflessi malva. Se invece preferisci le sfumature, si alle tonalità argento o biondo platino . Da evitare i colori ramati, mogano, biondo cenere.

Ora sei pronta a dare sfogo alla tua fantasia in prossimità dell’ estate con un bel cambio look.