Bellezza Benessere

COME PREPARARE LA PELLE AL SOLE !

l’ estate è vicina e prendersi cura della pelle per un abbronzatura sana ed omogenea è un compito da svolgere almeno 15 giorni prima di esporsi. Dagli integratori ai cibi da portare in tavola, dallo scrub all’idratazione mirata, tutte le strategie da utilizzare ve le spiego in quest’ articolo .

Vediamo ora cos’è l’abbronzatura :«È uno schermo difensivo che la pelle erige per proteggersi da un pericolo: i raggi UV prodotti dal sole. Ed è il colore che la cute assume quando la melanina (molecola scura prodotta dai melanociti e responsabile della normale tonalità della carnagione che è determinata geneticamente alla nascita), localizzata nei melanociti dello strato basale dell’epidermide, viene rilasciata all’interno delle cellule epidermiche, solo dopo 12-24 ore dall’esposizione al sole»

15 giorni prima dell’ esposizione al sole  è consigliabile integrare l’alimentazione con nutrienti pro-abbronzatura. Evitare l’uso di cosmetici agressivi. Esfoliare la pelle con uno scrub professionale dall’ estetista.

Effettuare una lampada abbronzante almeno una settimana prima.

Effettuare almeno ogni 5 giorni uno scrub domiciliare una maschera super idratante e nutriente. Idratare la pelle con cosmetici super nutrienti quotidianamente.Utilizzare un autoabbronzante che consentirà di esporsi al sole con una pelle già ambrata.

E’ molto importante anche curare l’alimentazione prima dell’ ESPOSIZIONE AL SOLE vi elenco gli alimenti amici dell’ abbronzatura:

Cosa mangiare per abbronzarsi: la top ten degli alimenti 

1. Le carote 

Contengono circa 1200 microgrammi di vitamina A ogni 100 grammi di polpa, il cibo numero uno per la dieta che ama l’abbronzatura.

2. Il radicchio

A pranzo? Insalata di radicchio, ricchi di vitamina A, con pomodori freschi e finocchio detox.

3. Le albicocche

Ricche di vitamina A, le albicocche aiutano la tintarella e sono buone anche a colazione.

4. Il pomodoro

Pelle elastica con insalata a base di lattugapomodoricetriolo e un filo di extravergine d’oliva per combattere i danni del sole sulla pelle col sorriso.

5. I frutti rossi

Idratante e fresca, la macedonia si trasforma in merenda o pranzo: punta sui frutti rossi e blu, ricchi di antocianine.

6. Il melone giallo

Il melone giallo è ricco di vitamina A e costituisce un cibo fresco altamente dissetante, perfetto da portare in spiaggia o in ufficio.

7. Le ciliegie

Le ciliegie favoriscono l’abbronzatura proteggendo il microcircolo, hanno un alto potere saziante e contengono pochissime calorie: uno spuntino perfetto.

8. Il gazpacho

Voglia di una zuppa? Prova il gazpacho: dalla Spagna la ricetta perfetta per l’estate da usare anche come drink, a base di pomodori, cetriolo e peperoni.

9. L’ananas

Dissetante, il succo d’ananas aiuta la circolazione. Con l’estrattore impari a fare i succhi in casa: freschi, naturali, senza zuccheri aggiunti.

10. La frutta secca

Grazie al contenuto di vitamina E, la frutta secca protegge la pelle dalle infiammazioni: tritala nell’insalata o nello yogurt.

Inoltre, gli acidi grassi Omega 3 sono un alleato contro eritemi e irritazioni della pelle: non dimenticare di aggiungere ai tuoi piatti una manciata di noci, mandorle o nocciole tritate. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...