VIAGGI

VACANZE SENESI TRA CULTURA E SAPORI !

Ormai è di rito per la mia famiglia andare alla scoperta della Toscana!

In autunno o in primavera prediligiamo questa regione per staccare la spina e fare il pieno di relax, sapori e cultura .

Questa primavera abbiamo scelto Siena. Al nostro arrivo ad accoglierci in uno stupendo panorama vista colli senesi c’era una stupenda primavera e i fiori inebriavano l’aria di odori decisi di sottobosco e pietanze tipiche !

Questa volta abbiamo deciso di alloggiare in un grazioso b&b al centro di Siena nei pressi di piazza del campo (luogo molto visitato da turisti e punto di ritrovo di molti giovani) .

Arrivati in camera Raffaele e Riccardo non vedevano l’ora di fare una passeggiata,solo il tempo di posare le valigie ed aprire le finestre per illuminare la camera.Il colpo d’occhio del panorama vista colline è stato stupendo,non c’eravamo accorti per la stanchezza e la fretta che il b&b era ubicato da un lato a picco sulla collina e dall’altro un una meravigliosa corte fiorentina ! Insomma un vero capolavoro!

Dopo un buon caffè con la voglia di scoprire la città siamo usciti per una passeggiata, Renato ferratissimo ci faceva da guida. Inutile dirvi quanto affascinante e misteriosa sia Siena tra stradine e vicoletti la cultura medievale si respira a pieni polmoni.Piazza del campo per Raffaele e Riccardo è stata una magnifica scoperta per girarla in tondo e correre a perdifiato…

Tra la cattedrale e il battistero (1215 /1263 ) in stile gotico la cui bellezza ti lascia senza fiato!Siena è un concentrato di storia ed arte .

Immersi nella nostra passeggiata tra turisti ed abitanti ci siamo soffermati in una meravigliosa bottega di dolci tipici ed abbiamo assaggiato il “panforte” tipico dolce del posto che ha accontentato anche palati difficili come Raffaele e Riccardo.

Stanchi ma felici abbiamo fatto rientro in camera .

Al risveglio il giorno dopo Renato come colazione ha ben pensato di comprare 5 cornetti con diversi ripieni,due caffè, latte e biscotti, per fare il pieno di energie! 😋

Ricaricati… siamo partiti questa volta dritti per le vie dello shopping e tra una bottega ed i più moderni max Mara, tween set… abbiamo arricchito il guardaroba!

Fatta ora di pranzo una tappa obbligata era quella di mangiare “la fiorentina”tipica bistecca Toscana. Dietro consiglio dell’albergatore ci siamo recati presso la trattoria “fonte giusta”con arredi tipici e odori inebrianti Raffaele affamatissimo dalla lunga passeggiata, ha immediatamente ordinato un ricco antipasto di salumi tipici e formaggi del posto straordinariamente buoni!abbiamo poi proseguito il pasto con vari primi piatti (consiglio i picci al ragù di anatra ).come secondo piatto abbiamo ordinato sua maestà” LA FIORENTINA ” inutile dire quanto fosse buona e tenera accompagnata da un robusto Chianti! Ed in fine non ancora sazi come dolce abbiamo ordinato la torta della nonna (pinoli, crema e pastafrolla)! Dopo un po’ di tentennamento per ritrovare le forze ci siamo rimessi in marcia.

Ultima passeggiata prima di far ritorno al b&b è stata interrotta dalla pioggia, intanto Riccardo si lamentava e diventava insofferente così mi sono accorta che aveva un po di febbre; nulla di grave ma era il caso oramai di rientrare.

Rilassati e felici il giorno dopo abbiamo fatto rientro a Napoli .

Abbiamo trascorso giorni bellissimi a Siena! I bambini erano felicissimi di avere il loro papà che faceva da Cicerone (Renato è particolarmente bravo in questo)….ci ritorneremo volentieri! Siena è una città accogliente e ricca di cultura dai sapori decisi ed intensi e la gente cordiale e vivace. A presto Toscana!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...