Una delle mie passioni è sicuramente il “fai da te” sono una di quelle persone che adora creare con le proprie mani, se poi questa passione diviene qualcosa di utile in questo periodo in cui il “fatto in casa” sembra una necessità …. beh – allora come si dice – di necessità virtù.
Attenzione però a non fare del “fai da te” al naturale un’esperienza difficile da gestire, improvvisando ricette senza avere le conoscenze minime ed essenziali per creare una maschera o una crema nel rispetto di principi cosmetici ben precisi. Sempre più spesso vedo autodidatte che con troppa sufficienza fanno dei copia ed incolla e che sono ignare circa l’attendibilità delle fonti delle “ricette” con il conseguente risultato di creare più danni che benefici. Di assoluta importanza sono la fonte e le qualifiche di chi dispensa tali ricette.

Ora dopo aver fatto un importante premessa, giungiamo al succo del discorso cioè come creare una meravigliosa CREMA MANI assolutamente NATURALE !
Pochi ingredienti ben distribuiti aiuteranno le nostre mani a ritrovare un buon grado d’idratazione e ripararle dai tanti detergenti ridonando un aspetto sano.
Ingredienti: yogurt greco, maionese, olio evo

LO YOGURT: ha innumerevoli proprietà, è ricco di vitamine B2, B6 e B12 e aiuta la tua pelle ed eliminare le cellule morte donando lucentezza.
LA MAIONESE: gli ingredienti – in particolare l’uovo e l’olio vegetale – sono un emolliente naturale che aiuta a nutrire e a calmare la pelle secca.
L’OLIO EVO: L’olio è un alleato eccezionale per la pelle del viso e del corpo grazie ai suoi alti livelli di polifenoli, vitamina E e fitosteroli, che funzionano sia come antiossidanti che come antinfiammatori», “l’olio è un cosmetico naturale”.

Dopo quest’ elenco di eccellenti proprietà non ci resta che procedere…
In una ciotola inserire 1 cucchiai di yogurt, 1 cucchiaio di maionese e mescolare amalgamando omogeneamente un po’ per volta inserire 2 cucchiai di olio evo mescolando continuamente evitando il formarsi di grumi e che il prodotto possa scomporsi; se in casa avete qualche goccia di olio essenziale potrete utilizzarla per rendere gradevole il profumo della vostra crema stemperando così l’odore di maionese.
Potrete conservarla in frigo coperta con una pellicola trasparente al max una settimana utilizzandola all’occorrenza.
Per rigenerare le mani quando sono particolarmente screpolate e disidratate vi consiglio un impacco eseguito mettendo una consistente quantità di crema sulle mani occludendo il tutto con guanti di lattice o pellicola: tenere in posa per almeno 20 minuti e, una volta rimossi i guanti, massaggiare senza risciacquo.
Siete ora pronte a creare la vostra crema mani!
Spero vi sia piaciuta questa ricetta beauty e se vi va lasciate una recensione.
Alla prossima ricetta